
Fai da te per decorazioni natalizie
Adoriamo l’artigianato natalizio con le pigne. Le pigne sono il materiale principale nelle decorazioni natalizie. Anche se vivi in un ambiente urbano, sono facili da trovare con una semplice passeggiata nel bosco. Pochi materiali per l’artigianato uniscono le tre B come le pigne: sono buone, belle e economiche.
La decorazione con le pigne che ti mostreremo oggi è perfetta anche per riciclare decorazioni natalizie e ornamenti di altre stagioni. Oltre ad essere facilissima da realizzare, abbiamo voluto conferirle un tocco ancora più festoso e natalizio con del nastro di velluto rosso e del nastro Vichy.
Vuoi imparare con noi questa manualità? In questo tutorial ti spiegheremo:

- Nastro di velluto Manubens P.950, larghezza 16 mm.
- Colore 046 sangue di toro
- Nastro Vichy Manubens P.4600, larghezza 5 mm.
- Colore 046 sangue di toro
- Pigne raccolte passeggiando nel bosco.
- Forbici.
- Pistola a colla a caldo.

Taglia tante strisce di nastro di velluto Manubens quante pigne vuoi utilizzare. La nostra proposta è per 7 pigne di dimensioni medie. Se le tue sono grandi, potrebbero bastarti 3. Tagliale di lunghezze diverse in modo che le pigne siano sfalsate quando vengono appese.

Metti un punto di colla calda al centro della base della pigna e incolla un’estremità del nastro.

Tienilo saldamente finché la colla non si è raffreddata. Ripeti il processo con tutte le pigne.

Ora che hai attaccato le pigne al nastro di velluto, taglia un pezzo di nastro Vichy Manubens per ogni pigna.

Fai un fiocco sul nastro di velluto, come puoi vedere nella foto.

Ed ora ogni pigna ha i suoi nastri. Basta solo annodare l’altra estremità e appenderle alla porta d’ingresso!

Cosa ne pensi di questo tutorial per realizzare l’artigianato natalizio con le pigne? Facile e con un risultato spettacolare, vero?
3. Come riciclare l’artigianato natalizio degli anni precedenti
Questo tutorial è un’ottima occasione per realizzare un ornamento natalizio con materiale utile. Se sei appassionato di artigianato, è probabile che tu abbia avanzi di nastri rossi o forse verdi scuri da altre stagioni.
Se non hai avanzi, puoi trovare nastri di velluto e nastro Vichy del colore che preferisci per questo artigianato dal tuo fornitore di merceria.
Puoi anche usare quelli che hanno ornato i centrotavola o riciclare quelli di una ghirlanda che non ti piace più. Tutti abbiamo nella scatola degli addobbi natalizi alcune pigne che ci dispiace gettare ma non sappiamo come utilizzare. Bene, ora hai la soluzione con questo tutorial!
- Cerca sempre pigne che non abbiano lo stelo. Se ce l’hanno, avvolgilo con il nastro e metti almeno due punti di colla per fissarlo bene.
- Se nella tua zona non trovi pigne secche per decorare a Natale, gli abeti possono darti comunque una soluzione. Le pigne verdi di abete sono fantastiche per fare l’artigianato natalizio con le pigne. E inoltre, il loro profumo inonderà la tua casa di fragranza.
- Vuoi impregnarti dell’odore del Natale? Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di pino o cedro sulle pigne. Puoi anche usare qualsiasi olio profumato senza sostanze chimiche con note di abete e patchouli che daranno un tocco festivo ai tuoi decori natalizi.

Hai bisogno di più idee per fare decorazioni natalizie? Vuoi imparare a fare una bellissima corona con nastri e trascorrere un pomeriggio divertente? Scoprilo nel tutorial che abbiamo realizzato alcuni mesi fa intitolato “Corona dell’Avvento con nastri: benvenuti nello spirito del Natale”. Ti serve solo un anello per fare corone e molti, molti pezzi di nastro nei tuoi colori e texture natalizi preferiti.
Anche questa è un’altra manualità per realizzare un ornamento natalizio con materiale utile. Sicuramente, nella tua scatola di nastri, avrai avanzi che si adattano all’idea, quindi mettiti all’opera!
Pronto a trascorrere un pomeriggio divertente a fare decorazioni natalizie con le pigne? Quando le avrai finite, ci farebbe piacere vedere come decorano la tua casa. Se hai voglia di condividerle sui social media, non dimenticare di usare l’hashtag #manubens per poter far parte della nostra comunità. Vorresti essere la prima a scoprire le proposte che stiamo pubblicando? Iscriviti al nostro blog e ricevile direttamente nella tua casella di posta. Ti interessa?
