
FAI DA TE originale per celebrare la Pasqua
Stavi cercando un’attività facile per la Pasqua? Sei nel posto giusto. L’idea che ti mostreremo oggi è per decorare la tua casa per la Pasqua. Uova di legno facilissime che possono anche avere altri utilizzi. Ci accompagni?
La Domenica di Pasqua è un giorno ricco di tradizioni. Segna la fine della Quaresima nei paesi a maggioranza cristiana e si celebra regalando uova di cioccolato, la “mona” in Catalogna, o preparando dolci speciali.
In molti paesi del mondo, le uova di cioccolato vengono nascoste in casa o nel giardino per far trascorrere ai bambini una mattina fantastica, prima cercandole e poi gustandole come dessert. Questo giorno così speciale merita anche una decorazione speciale. Ecco perché da Manubens abbiamo preparato questo facile lavoretto con uova di Pasqua per decorare la casa, regalarle alla famiglia o appenderle all’albero di mandorlo più bello del giardino.
Cosa spieghiamo in questo articolo?
- Materiali per le uova di Pasqua
- Come realizzare passo dopo passo questa facile attività con le uova di Pasqua
- Un’altra idea con questa attività delle uova di Pasqua
- Vuoi una bella idea con questa facile attività di Pasqua per giocare con i bambini?
- Altre attività facili per la Domenica di Pasqua
- Da dove proviene la tradizione delle uova di Pasqua?
- Come decorare le uova di Pasqua
1. Materiali per le uova di Pasqua

Per realizzare queste fantastiche uova di Pasqua avrai bisogno di:
- Nastro Petersham in cotone 100% Manubens P.495:
- Colore 067: verde chiaro
- Colore 015: azzurro bebè
- Colore 832: rosa argentato
- Colore 233: malva pallido
- Colore 929: salmone
- Uova di legno.
- Forbici.
- Pistola a caldo.
2. Come realizzare questa facile attività con le uova di Pasqua passo dopo passo

Inizia il lavoretto tagliando tanti pezzi di nastro Petersham 100% cotone di Manubens quanti sono le uova, circa 40/50 cm ciascuno. Combina colori diversi per aggiungere più allegria alla decorazione.

Piega il nastro a metà.

Metti un punto di colla calda al centro della piega.

Incolla l’uovo di legno proprio al centro della parte inferiore.

Incolla con la colla calda il resto del nastro sui lati dell’uovo.

Una volta che la colla si è raffreddata, chiudi l’altro estremo con un nodo o un fiocco, ed è pronto per essere appeso! Facilissimo, vero?
3. Un’altra idea con questa attività delle uova di Pasqua

Ci è venuta in mente un’altra idea per decorare. Perché non approfitti di queste bellissime uova di Pasqua e le metti insieme in un portauova? Ricicla uno che non sia serigrafato e decoralo a tuo piacimento. Oltre a decorare la tua casa, sarà anche un regalo meraviglioso.
4. Vuoi una bella idea con questa facile attività di Pasqua per giocare con i bambini?
Ora che hai tutti i materiali, ti faremo una proposta con questa facile attività per giocare con i bambini e cercare le uova di Pasqua. Finisci di avvolgere l’intero uovo con il nastro seguendo la stessa procedura, premendo bene il nastro e mettendo dei punti di colla calda di tanto in tanto.
Una volta avvolte le uova, nascondile in giardino insieme alle uova di cioccolato per fare uno scherzo ai bambini. Si divertiranno un mondo a trovare quelle vere e quelle finte!
5. Altre attività facili per la Domenica di Pasqua
Sul blog di attività di Manubens puoi trovare tante idee, alcune molto facili e altre un po’ più divertenti, ma con tempo ed entusiasmo puoi imparare seguendo il tutorial.
Tra tutte le proposte, abbiamo scelto quella che abbiamo pubblicato l’anno scorso come attività facile per la Pasqua da fare con i bambini in un sabato pomeriggio.

Scopri come realizzare Facili Nidi di Pasqua Fai da Te da fare con i bambini e trascorri un pomeriggio divertente preparando il nido per le uova di cioccolato della Domenica di Pasqua.
Puoi imparare anche l’uncinetto con un altro post del blog: Attività facile per la Pasqua: Coniglietti all’uncinetto. Ti piaceranno!
6. Da dove proviene la tradizione delle uova di Pasqua?
Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, la Domenica di Pasqua segna la fine della Quaresima nei paesi con tradizione cristiana. Durante il Medioevo, le uova venivano considerate carne e non potevano essere mangiate durante questo periodo di astinenza.
Tuttavia, le galline continuavano a deporre le uova e, per conservarle, venivano bollite e conservate per essere consumate alla fine della Quaresima. Si diffuse la consuetudine di dipingere le uova per differenziarle da quelle fresche e di regalarle la Domenica di Pasqua.
A partire dal XIX secolo, con lo sviluppo della pasticceria, si diffuse la consuetudine delle uova di cioccolato. In Catalogna è tradizione che i padrini regalino le “monas” ai loro figliocci. Le “monas” tradizionali erano ciambelle con uova sode decorate con piume. Oggi abbondano più i dolci di pan di spagna decorati con burro e cioccolato, con figure colorate e piume per la decorazione.
Si realizzano anche uova grandi o figure che sono vere opere di artigianato. È un piacere vedere le vetrine delle pasticcerie durante la Settimana Santa e rimanere affascinati da queste vere meraviglie.
7. Altre idee facili per la Pasqua: Come decorare le uova colorate
Se vuoi dipingere le tue uova, devi prima svuotarle. Lavale bene e fai un buco con un ago nella parte più appuntita e un altro leggermente più grande alla base perché esca l’albume e il tuorlo. Puoi soffiare un po’ per aiutare a svuotarle. Attenzione, l’uovo deve essere ben pulito!
Ora puoi dipingerle e decorarle con vernice acrilica o pennarelli permanenti.
Se vuoi dipingere le uova sode, ricorda che puoi usare solo coloranti alimentari.
Ti piacciono le nostre attività? Iscriviti al nostro blog e ricevi direttamente nella tua casella di posta le proposte che pubblichiamo ogni mese. Ah! E non dimenticare di condividere le tue creazioni con #manubens sui social media. Sarà un piacere vedere i risultati e avere un altro membro nella comunità Manubens.
