
Impara l’uncinetto con questi adorabili coniglietti pasquali
Ti presentiamo un’attività manuale che farà felici i bambini della famiglia: coniglietti per nascondere uova e dolcetti di cioccolato per la Pasqua. È un’attività super facile da fare che può essere perfetta in un laboratorio di merceria per immergersi nel mondo dell’uncinetto: la catenella, il punto basso e il punto alto.
La caccia alle uova la domenica di Pasqua è una tradizione molto diffusa nel nord Europa. È molto divertente e partecipativa: si consiglia che tutti i membri della famiglia abbiano i loro cestini e aiutino i più piccoli!
Per la prossima Pasqua hai già un’idea da realizzare, iniziamo?
Materiali per i Coniglietti di Pasqua

- Nastro di raso Manubens P720 da 10 mm nei colori: 634, 755, 418, 87 e 668.
- Corda acrilica Manubens P215 da 4 mm nei colori: 34, 56, 18, 87 e 51.
- Uncinetto adatto allo spessore della corda. Nel nostro caso, numero 5.

Come creare il cesto per i conigli pasquali

1° giro: Iniziamo facendo 7 catenelle e chiudiamo formando un anello.
È l’inizio più semplice per i lavori circolari.

2° giro: 2 maglie bassissime in ogni catenella. In totale 14 maglie e chiudere il giro.

3° giro: 1 maglia bassa, 1 catenella (28 maglie in totale) e chiudere il giro.



Una volta fatta la base del cesto, continuare dal 4° giro con il punto basso, lavorando nella parte interna del punto.

Dal 4° all’8° giro: 1 punto basso per modellare il cesto.

9° giro: 1 punto alto e chiudere. Lo scopo del punto alto è consentire l’inserimento del nastro di raso tra i punti.

10° giro: 12 punti bassi, la metà per ogni orecchio.

11° giro: 2 catenelle + 6 punti alti. Girare il cesto e lavorare il 12° giro.
12° giro: 2 catenelle + 4 punti alti. Girare e lavorare l’ultimo giro.
Ultimo giro: 2 catenelle + 1 punto alto. Abbassare il lato con una catenella fino al 10° giro (vedi foto) nella direzione indicata dall’uncinetto.

Ripetere il processo per l’altra orecchia e fissare la corda all’interno come mostrato nella foto.

Passare il nastro di raso attraverso il 9° giro (tra i punti alti) e fare il fiocco.

Ed ecco il coniglietto pasquale finito! Ripetere il processo per creare tanti coniglietti quanti ne desiderate e nei colori più variati.
Questa è la nostra proposta, ma potete scegliere altri colori a piacimento. Sicuramente ognuno troverà i propri colori preferiti nella vasta gamma di nastri e cordoni Manubens per realizzare questa semplice attività pasquale. Se state cercando più idee per Pasqua, vi incoraggiamo a visitare questo tutorial dove insegniamo a fare nidi pasquali per contenere le uova di cioccolato.
Ricordatevi di utilizzare l’hashtag #Manubens per le vostre creazioni, saremo in attesa!

.