Artigianato per San Valentino: Facile e Veloce

DIY Original para el día de los enamorados

DIY originale per il Giorno degli Innamorati

Stai cercando idee per realizzare un artigianato facile e veloce da regalare a San Valentino? Sei nel posto giusto. Oggi ti proponiamo questi cuori super facili e velocissimi da realizzare con i colori perfetti per il Giorno degli Innamorati.

Nessuno dubita che il cuore sia il simbolo dell’amore per eccellenza. Già nel XVII secolo, i cuori divennero popolari nelle lettere d’amore che gli inglesi si scambiavano a San Valentino. Dal famoso “I ❤ NY” alla messaggistica istantanea, usiamo i cuori per esprimere ciò che ci piace o l’amore che proviamo per familiari e amici.

E cosa puoi fare con i cuori per trasformarli in un regalo originale per San Valentino? La proposta che ti facciamo oggi sarà perfetta per decorare il coperchio di una scatola regalo, puoi creare una ghirlanda per decorare una cena romantica, puoi regalare un cuore in un pacchetto spettacolare… Le possibilità hanno solo un limite: la tua immaginazione.

Puoi persino fare i cuori di altri colori se il rosso o il rosa non ti convincono. Alla fine del post troverai il significato dei colori. Non perdertelo.

Vuoi sapere come fare questo artigianato per il giorno di San Valentino? Scoprilo in questo tutorial: ti serve solo cordino di coda di topo, uno stampo o una sagoma e una pistola per colla a caldo. Più facile di così, vero?

Cosa spieghiamo in questo articolo?

  1. Materiali necessari per realizzare i cuori di San Valentino fatti a mano
  2. Come fare l’artigianato per San Valentino passo dopo passo
  3. Altre idee di artigianato per il Giorno degli Innamorati
  4. Da dove viene la tradizione di San Valentino?
  5. Il significato dei colori dei cuori

1. Materiali necessari per fare i cuori di San Valentino fatti a mano

Materiales necesarios para hacer los corazones de San Valentin hechos a mano

Per realizzare questi fantastici cuori avrai solo bisogno di

  • Coda di topo Manubens P.750:
  • Colore 076: fucsia
  • Colore 030: trucco
  • Colore 551: sangria
  • Colore 533: rosa pallido
  • Colore 029: salmone
  • Uno stampo o una sagoma a forma di cuore.
  • Una penna.
  • Cartone.
  • Forbici.
  • Una pistola per colla a caldo.

2. Come fare l’artigianato per San Valentino passo dopo passo

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso a Paso

Per iniziare questo artigianato d’amore, disegna un cuore su un pezzo di cartone. Per farli perfetti, abbiamo usato uno stampo per biscotti. Puoi anche usare modelli di diverse dimensioni che puoi creare tu stesso con carta.

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso 1

Ritaglia la sagoma del cuore con le forbici. Approfittane per disegnare e ritagliare tutti i cuori di cui hai bisogno.

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso 2

Metti un punto di colla al centro.

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso 3

E incolla l’estremità del cordino di coda di topo.

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso 4

Aspetta che la colla si raffreddi e inizia ad avvolgere il cuore con il cordino di coda di topo, senza seguire un ordine preciso.

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso 5

Tira il cordoncino per assicurarti che sia ben fissato.

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso 6

Quando vedi che il cuore è ben rivestito, taglia il cordino di coda di topo.

Cómo hacer la manualidad para San Valentin Paso 7

Nascondi l’estremità in eccesso tra gli ultimi avvolgimenti per farlo finire bene e incollalo con un’altra goccia di colla calda.

Ripeti la stessa procedura per tutti i cuori, utilizzando le diverse tonalità di rosso e rosa del cordino di coda di topo Manubens.

manualidades para el Día de los enamorados

Cosa ne pensi di questi cuori come regalo di San Valentino fatto in casa? Un’attività per esprimere amore al tuo partner, ai tuoi figli, ai tuoi genitori e persino ai tuoi amici. Qualcosa che hai realizzato personalmente con tutto il tuo affetto per dimostrare loro il tuo affetto in questo giorno così speciale.

3. Altre idee di artigianato per il Giorno degli Innamorati

I cuori in questo articolo non sono l’unica attività che puoi trovare sul blog di Manubens. Vuoi vedere altre proposte?

Nel post “Cuori di San Valentino: celebriamo l’amore in grande stile” ti mostriamo come realizzare cuori con nastro di merletto per creare una ghirlanda e decorare una cena romantica, ad esempio. Abbiamo suggerito colori diversi, ma sai che lasciamo sempre questa scelta a te.

Troverai anche più idee nell’articolo “Attività di cuori per San Valentino”. Questi sono un po’ più divertenti perché sono fatti di stoffa e hanno un ripieno (ti piaceranno!). Inoltre, puoi dar loro una nuova vita come puntaspilli o riempirli con lavanda naturale per profumare cassetti e armadi.

4. Da dove viene la tradizione di San Valentino?

Come abbiamo spiegato in questo ultimo post, il giorno di San Valentino è una celebrazione dell’amore e dell’amicizia celebrata in quasi tutto il mondo, anche nei paesi con una tradizione non cristiana. Conosci la storia?

La leggenda narra che San Valentino celebrava matrimoni secondo il rito cristiano, vietato all’epoca, nelle prigioni dell’Impero Romano. Quando questo fatto giunse all’orecchio dell’imperatore Claudio II, ordinò di arrestarlo e, sotto pressione dei funzionari, di decapitarlo.

Si racconta che, mentre era in prigione, Valentino vide che la figlia del giudice era cieca e, innamorato della giovane, pregò affinché recuperasse la vista. Mentre lo portavano al patibolo, riuscì a consegnare un biglietto alla giovane che, stupita, riuscì a leggere. Il biglietto diceva “Il tuo Valentino” a modo di commiato.

Dal 484 d.C., il giorno di San Valentino è una celebrazione dell’amore e dell’affetto tra coppie, figli, fratelli o amici.

5. Il significato dei colori dei cuori

Sappiamo già che il cuore rosso o rosa è il simbolo dell’amore per eccellenza. Ma non parla solo dell’amore romantico, bensì della connessione profonda che può esistere tra due persone, che siano familiari o amici.

Ma puoi anche usare altri colori per trasmettere il tuo messaggio in un regalo di San Valentino fatto a mano. Vediamo cosa significano.

Il cuore giallo rappresenta l’amore legato all’amicizia. Trasmette un messaggio di felicità e connessione tra due persone.

Il cuore arancione è tra il rosso e il giallo. Se mandi cuori arancioni, stai dicendo che non vuoi una relazione profonda con quella persona, ma qualcosa di più di una semplice amicizia.

Il cuore verde è usato per rappresentare l’amore per la natura, lo stile di vita ecologico e il rispetto per l’ambiente. Non ha quindi alcuna connessione con le relazioni tra le persone, a meno che entrambe non siano attiviste ecologiste!

Il cuore viola è associato alla compassione, all’affetto e alla cura ed è molto usato tra genitori e figli. Viene spesso utilizzato anche negli ambienti femministi per il colore, simbolo della lotta femminista. È molto appropriato per inviare ai genitori o a una persona malata.

Il cuore blu trasmette un messaggio di calma e tranquillità. Parla di speranza e amore solido. Puoi mandare un cuore blu a un amico per indicargli che confidi in lui.

Il bianco è il colore della purezza e regalare un cuore bianco può simboleggiare l’amore di un padre per un figlio, un amore duraturo nel tempo. Puoi inviarlo a una persona cara per esprimere che avete una bella relazione o un’amicizia affettuosa.

Hai già deciso quale colore scegliere per il tuo artigianato del giorno di San Valentino? Nel nostro catalogo troverai coda di topo in tutti i colori dell’arcobaleno per esprimere tutti i tuoi sentimenti.

E ci piacerebbe vedere il risultato. Se hai voglia di condividere i tuoi cuori, carica le foto sui social media con l’hashtag #manubens. In questo modo, potrai far parte della nostra comunità.

Vuoi dimenticare di controllare periodicamente il sito web di Manubens per vedere le nuove idee? Iscriviti al nostro blog e ricevi la notifica dei contenuti direttamente nella tua email. Più comodo di così, impossibile. Ti aspettiamo!

Se ti è piaciuto, condividilo sui social: